REPUBBLICA ITALIANAcatalogo
euro
partenza
euro
3153
««

1945-48, Democratica 23 valori cpl. (543/65). (Raybaudi).

300,00
3154
««

1945-48, Democratica 23 valori cpl. (543/65).

950200,00
3155
««/«

1945-48, Democratica 23 valori cpl. (543/65). Il 30 lire con lieve traccia di linguella. (Sorani - Colla).

150,00
3156
««/«

1945-48, Democratica 23 valori cpl. (543/65). Il 30 lire integro, il 100 lire linguellato. Da esaminare.

75,00
3157
««

1945-48, Democratica, la serie senza i due valori rari (543/62+564).

12540,00
3158
««

1945-48, Democratica, la serie senza i due valori rari (543/62+564).

12535,00
3159
¤

1945/48, Democratica 23 valori cpl. (643/65) in quartine.

600150,00
3160
¤

1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65) in blocco di quattro.

600150,00
3161
*

1945, Democratica 10 c. (543) coppia su cedola libraria del 9/10/45, primi giorni d'uso. Non comune.

-100,00
3162
««

1945, Democratica 1 lira (550) con vistosa varietà di stampa.

-40,00
3163
*

1947, raccomandata da Ferrara per Roma affrancata per 22 lire (in eccesso di 1 lira) con Democratica (550+558+558). All'affrancatura furono aggiunti 2 francobolli di Regno (245+A.11) che non furono annullati e 2 di RSI (496 x 2) uno dei quali colpito dall'annullo. Curiosita'. (Cert. E. Diena).

-50,00
3164
*

1947, Imperiale 20 lire (259) + complementari di Democratica (558x5 +A127 +A.129x2 +A.130x3) su assicurata di medio formato da Genova per Biella, 6/7/47.

-70,00
3165
««

1947, Democratica, 10 lire arancio, coppia orizzontale con un esemplare non dentellato (559h) e l'altro non dentellato a destra. Rarità. (Cert.Raybaudi e fotocopia del blocco di provenienza).(Cat.del solo esemplare non dent. euro 2.125).

-750,00
3166
««

1946, Democratica 15 lire blocco di quattro con dentellatura fortemente spostata verticalmente (560u).

25050,00
3167
««

1946, Democratica, 30 lire azzurro (563).

450100,00
3168
««

1946-47, Democratica, I due alti valori ben centrati (563-565). (Cert. Caffaz).

1.237375,00
3169
««

1946, Democratica, i due alti valori 30 e 100 lire (563-565).(fotocopia Cert.Carraro e Cert.Sorani).

825250,00
3170
««

1946-47, Democratica 30 lire + 100 lire (563/565). Il 30 lire con punto nero dell'impasto.

825200,00
3171
««

1946-47, Democratica 30 lire + 100 lire (563+565).

825200,00
3172
«

1946-47, Democratica 30 lire + 100 lire (563+565).

26070,00
3173
««

1946, Democratica, 100 lire carminio scuro (565) centratissimo, un puntino scuro. (Raybaudi).

-275,00
3174
««

1946, Democratica, 100 lire carminio scuro (565).(fotocopia Cert.Raybaudi).

400100,00
3175
««

1946, Democratica, 100 lire coppia orizzontale non dentellata in mezzo (565r). Molto bella. (G. Oliva - Cert.E.Diena).

2.375800,00
3176
y

1949, Democratica, 100 lire carminio (565) 6 pezzi + 2 da 15 lire + 50 lire posta aerea su frammento di bollettino ciclostilato dell' Istituto Naz.Ass.Malattie di Terni con bollo di arrivo.

-75,00
3177
««/«

1946, Falso del 10 lire Democratica non dentellato (F.558a).

-60,00
3178
*

1947, busta da Vercelli per Cellio con affrancatura multipla con doppi valori gemelli: Democratica 20 c. x 3 + 40 c. + 50 c. + 1 lira + Turrita 50 c. + Repubbliche marinare 1 lira. Interessante.

-50,00
3179
*

1947, Avvento Repubblica 5 lire (570) + Luogotenenza 50 c. (538) coppia (stampa leggermente evanescente) affrancatura non comune su busta da La Spezia per Milano, 21/5/47.

-30,00
3180
*

1947, Avvento Repubblica 20 lire (573) su cartolina maximum.

-30,00
3181
««

1948, Santa Caterina, 6 valori cpl. (574/77+A146/47) ben centrati.

30075,00
3182
««

1948, Santa Caterina, 6 valori cpl. (574/77 + A.146/47).

18760,00
3183
««

1948, S. Caterina, 6 valori cpl. (574/77+A.146/47) qualità modesta.

20050,00
3184
¤

1948, Santa Caterina, 6 valori cpl. (574/7+A.146/7).

11230,00
3185
¤

1948, Santa Caterina 6 valori cpl. (174/7+A.146/7).

11230,00
3186
¤

1949, S.ta Caterina 6 valori cpl. (574/77+A) in blocchi di quattro.

537200,00
3187
««

1948, Risorgimento, 13 valori cpl. (580/91+E.).

200,00
3188
««

1948, Risorgimento, 13 valori cpl. (580/91+E.).

200,00
3189
««

1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.).

150,00
3190
««

1948, Risorgimento, 13 valori cpl. (580/91+E.).

450150,00
3191
««

1948, Risorgimento, 13 valori cpl. (580/91+E32) due piccoli valori da esaminare.

450150,00
3192
««

-, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91).

450125,00
3193
««

1948, Risorgimento 12 valori cpl. (580/91).

32580,00
3194
««

1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.) in fresche quartine. (Cert Bolaffi 100/100)

2.700900,00
3195
¤

1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.32).

8020,00
3196
¤

1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.32).

8020,00
3197
¤

1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E) 2 serie usate.

16040,00
3198
««

1948, Risorgimento 100 lire (591).

16030,00
3199
¤

1948, Risorgimento 100 lire (591) blocco di quattro. Da esaminare.

-50,00
3200
««

1949, Biennale, 4 valori cpl. (594/97) ben centrati.

12740,00
3201
««

1949, Biennale, 4 valori cpl. (594/97).

9030,00
3202
««

1949, Biennale, 4 valori cpl. (594/97).

8525,00
3203
««

1949, Biennale, 4 valori cpl. (594/97) in blocchi di quattro.

350130,00
3204
*

1949, Biennale Venezia 4 valori cpl. (594/97) su busta commemorativa raccomandata viaggiata.

-15,00
3205
««

1949, UPU 50 lire (599).

6720,00
3206
««

1949, UPU 50 lire (599).

6720,00
3207
««

1949, UPU, 50 lire azzurro (599).

6715,00
3208
««

1949, UPU 50 lire (599) quartina.

287100,00
3209
««

1949, UPU 50 lire (599) quartina.

287100,00
3210
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600) ben centrato, bordo di foglio.

375125,00
3211
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire (600).

125,00
3212
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600) bordo di foglio a sinistra. (E. Diena).

100,00
3213
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire (600). (Cert R. Brutto).

25075,00
3214
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600).

25070,00
3215
¤

1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600).

15035,00
3216
¤

1949, Repubblica Romana, 100 lire (600) quartina.

1.500350,00
3217
««

1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03) ben centrati.

15050,00
3218
««

1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03). (Sirotti).

40,00
3219
««

1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03) buona centratura.

15035,00
3220
¤

1949, ERP 3 valori cpl. (601/03) 3 serie.

19550,00
3221
¤

1949, 3 serie: (604-605-606) in quartine usate.

20050,00
3222
««

1949, Sanità, 20 lire violetto (607).

4515,00
3223
¤

1949, Sanita' 20 lire (607) blocco di quattro.

21270,00
3224
««

1949, Volta 2 valori cpl. (611/12).

40,00
3225
««

1949, Volta, 2 valori cpl. (611/12).

11035,00
3226
««

1949, Volta 2 valori cpl. (611/12) in coppia.

22090,00
3227
««

1949, Volta, 2 valori cpl. (611/12) in fresche quartine.

462125,00
3228
¤

1949, Volta 2 valori cpl. (611/12) in quartina.

25075,00
3229
¤

1949, Volta 2 valori cpl. (611/12) 4 serie. Da esaminare.

17050,00
3230
¤

1949, alcune serie (608-609-610-613-614-615) in quartine usate.

29560,00
3231
*

1949, lettera da Trieste per Verona affrancata con AMGFTT (12+A11) con, al verso, timbro "Per il recapito fuori cinta compete al fattorino il compenso supplementare di Lire..." + dodici manoscritto. Non comune. (Bodini).

-90,00
3232
««

1950, UNESCO, 2 valori cpl. (618/19) ben centrati.

12040,00
3233
««

1950, UNESCO, 2 valori cpl. (618/19) buona centratura.

12025,00
3234
¤

1950, UNESCO 2 valori cpl. (618/19) in quartine.

300100,00
3235
««

1950, Anno Santo, 2 valori cpl. (620/21) buona centratura.

15035,00
3236
««

1950, Anno Santo, 2 valori cpl. (620/21).

10030,00
3237
««

1950, Anno Santo, 2 valori cpl. (620/21) ben centrati. Minimi punti neri nell'impasto del n° 621.

10030,00
3238
¤

1950, Anno Santo 2 valori cpl. (620/21) in quartine.

25075,00
3239
¤

1950, Anno Santo 55 lire (621) quartina.

-30,00
3240
««

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24).

338150,00
3241
««

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24).

100,00
3242
««

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24) ben centrati.

338100,00
3243
««

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24). Punto nero nell'impasto del n° 624.

22560,00
3244
««

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24) decentrato il 55 lire.

22550,00
3245
¤

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24).

21245,00
3246
¤

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24).

21240,00
3247
¤

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24) 2 serie.

425110,00
3248
¤

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24) in quartine.

1.400350,00
3249
*

1950, Radiodiffusione 55 lire (624) + Democratica 10 lire (559) su busta da Genova per la Norvegia, 21/12/50.

-100,00
3250
««

1950, Tabacco, 3 valori cpl. (629/31) buona centratura.

11230,00
3251
*

1950, Tabacco 55 lire (631) + complementari di Italia al lavoro (637+640+644x2), su aerogramma da Roma per Ipswich, 2/11/50.

-50,00
3252
¤

1950, 4 serie (616-617-622-625) in quartine usate.

13220,00
3253
¤

1950, 5 serie (626-627-628-632-633) in quartine usate.

17140,00
3254
««

1950, Italia al lavoro 19 valori cpl. (634/52).

75,00
3255
««

1950, Italia al lavoro, 19 valori cpl. (634/52).

15055,00
3256
*

1953, Italia al lavoro 1 lira (635) isolato su lettera "Braille" da Roma per città, 3/4/53. Non comune. Ottima qualità. (Cert. E. Diena).

-125,00
3257
««

1950, Italia al lavoro, 15 lire grigio azzurro senza la filigrana visibile (641a) posizione n.28 del foglio rinvenuto a Sanremo. Leggera grinza orizzontale in alto. Certificato della striscia di provenienza. (Cert. E. Diena).

875250,00
3258
««

1950, Italia al lavoro 100 lire + 200 lire (651+652) lotto di 5 esemplari per ciascuno.

400180,00
3259
««

1950, Italia al lavoro, 4 esemplari da 100 lire (651) e 3 esemplari da 200 lire (652).

30075,00
3260
¤

1950, Italia al Lavoro 200 lire dent. 13 1/4x14 1/4 (Specializzato 142) con filigrana SB. Non comune.

1.100300,00
3261
««

1951, Toscana 2 valori cpl. (653/54).

7025,00
3262
««

1951, Toscana 2 valori cpl. (653/54).

7020,00
3263
««

1951, Toscana 2 valori cpl. (653/54) lotto di 18 serie.

1.260400,00
3264
¤

1951, Toscana 2 valori cpl. (653/54) in quartine usate.

23790,00
3265
¤

1951, Toscana 2 valori cpl. (653/54) 4 serie.

20050,00
3266
««

1951, Fiera di Milano, 2 valori cpl.(657/58).

10030,00
3267
««

1951, Fiera di Milano, 2 valori cpl.(657/58).

8825,00
3268
¤

1951, XXIX Fiera di Milano 2 valori cpl. (657/58) in blocchi di quattro.

500150,00
3269
¤

1951, XXIX Fiera di Milano 2 valori cpl. (657/58) 3 serie.

26370,00
3270
««

1951, Tessile 20 lire (659) 20 serie.

800200,00
3271
««

1951, Giochi Ginnici, 3 valori cpl. (661/63).

15050,00
3272
««

1951, Ginnici 3 valori cpl. (661/63) blocco di quattro, bordo di foglio.

190,00
3273
¤

1951, Giochi Ginnici. 3 valori cpl. (661/63) con timbro "Certosa di Rivarolo Ligure - Genova" su busta indirizzata localmente, non viaggiata. Allegate un paio di buste del periodo per verificare l'originalità del timbro.

1.100200,00
3274
*

1951, Ginnici 3 valori cpl. (661/63) su FDC. (Cert. R. Diena).

-500,00
3275
««

1951, Montecassino 2 valori cpl. (664/65). (Caffaz).

10035,00
3276
¤

1951, Montecassino 2 valori cpl.(664/65) in quartine.

375100,00
3277
««

1951, Triennale di Milano 2 valori cpl. (666/67).

25,00
3278
¤

1951, Tribunale di Milano 2 valori cpl. (666/67) in quartine.

33770,00
3279
¤

1951, Triennale di Milano 2 valori cpl. (666/67) 3 serie.

19950,00
3280
*

1951, Triennale 20 lire (666) 3 esemplari + Lavoro 5 lire (637) su raccomandata da Milano per Roma, 31/7/51, ultimo giorno di tariffa. Non comune. (Bodini).

-50,00
3281

-, Triennale 55 lire foglio da 50 del falso per collezionisti non dentellato.

-10,00
3282
««

1951, Toscana, Fiera Milano, Triennale di Milano (653/54 - 657/58 - 666/67)).

20765,00
3283
««

1951, Centenario francobolli Sardegna 3 valori cpl. (672/74) lotto di 20 serie in quartina.

687120,00
3284
¤

1951, Centenario francobolli Sardegna 3 valori cpl. (672/74) in quartine usate.

11225,00
3285
¤

1951, Verdi 3 valori cpl. (677/79) in quartine.

17550,00
3286
¤

1951, Centenario francobollo sardo 3 valori cpl. (672/74) + Verdi 3 valori cpl. (677/79) entrambi 3 serie.

15845,00
3287
¤

1951, Verdi 3 valori cpl. (677/79) in quartine.

17540,00
3288
¤

1951, Verdi 60 lire (679) filigrana CD (Specializzato 300,00).

-60,00
3289
¤

1951, 4 serie (655-656-659-660) in quartine usate.

25040,00
3290
¤

1951, alcune serie in quartine usate (668-669-670-671-675/76-68/81).

17535,00
3291
*

1951, busta dal Comune di Introbbio a Milano, 14/12/51 con timbro di franchigia "Esente da Tasse Postali-IX Censimento della Popolazione...". Molto nitido, non comune. (A. Bodini).

-25,00
3292
¤

1952, XXX Fiera di Milano 60 lire (685) quartina.

11240,00
3293
¤

1952, XXX Fiera di Milano 60 lire (685) quartina.

11225,00
3294
¤

1952, XXX Fiera di Milano 60 lire (685) 6 esemplari.

13540,00
3295
¤

1952, Leonardo 3 valori cpl. (686/88) in quartine. Inoltre 2 quartine del 25 lire ed una dell'80 lire, non conteggiate.

15050,00
3296
¤

1952, Leonardo 3 valori cpl. (686/88) in quartine.

15030,00
3297
¤

1952, ICAO 60 lire (697) in quartine.

6215,00
3298
¤

1952, l'annata quasi cpl. (mancano Fiera Milano, Leonardo, ICAO) in quartine usate.

30340,00
3299
*

1952, busta in franchigia da Alatri per Livorno con bollo "Centro Raccolta Profughi Stranieri Le Fraschette (Alatri) - Ufficio Postale". Interessante.

-50,00
3300
««

1953-54, Italia turrita, filigr.ruota, 9 valori cpl. (710/18).

10035,00
3301
¤

1953-54, Siracusana 9 valori cpl. (710/18) in quartine.

26240,00
3302
««

1953-54, Siracusana 9 valori cpl. (710/18) + 2 valori cpl. (747/48).

-125,00
3303
««

1953, Patto Atlantico, 2 valori cpl.(723/24) in coppia.

4515,00
3304
¤

1953, Patto Atlantico 2 valori cpl. (723/24) in quartine.

8715,00
3305
¤

1953, alcune serie in quartine usate.

9410,00
3306
¤

1954, Vespucci 2 valori cpl. dent. 13x13 1/4 (Specializzato 258/I-259/I).

10020,00
3307
««

1954, Marco Polo, 25 lire bruno rosso (741c) non dentellato. (Cert. Carraro).

875180,00
3308
««

1954, Marco Polo, 25 lire non dentellato (741c) in coppia orizzontale. (L.Raybaudi).

1.750350,00
3309
««

1954, Pinocchio 25 lire fondo bianco (746a). (Cert. E. Diena).

50090,00
3310
««

1954, Turrita 2 valori cpl. fil ruota (747/48), blocco di 4.Da esaminare.

625180,00
3311
¤

1954, sequenza di serie dell'annata in quartine usate (mancano Turrita e Vespucci).

15425,00
3312
««

1955-57, Italia al lavoro 7 valori cpl. fil. stelle (754/60).

18750,00
3313
««

1955-57, Italia al lavoro 7 valori cpl. fil. stelle (754/60).

12540,00
3314
««

1955-57, Italia al lavoro 7 valori cpl. fil. stelle (754/60).

12540,00
3315
««

1955-57, Italia al lavoro 7 valori cpl. fil. stelle (754/60), in quartine.

750200,00
3316
««

1955, Lavoro "stelle" L. 30 (758) coppia fresca e centrata ma lieve difetto originale nella gomma. Da esaminare.

13040,00
3317
*

1957, Italia al Lavoro 65 lire fil. stelle (760) su FDC.

-50,00
3318
*

1957, Italia al Lavoro, 65 lire verde filiograna stelle (765) blocco di quattro + 20 lire Italia turrita su lettera raccomandata espresso da Uggiate Trevano per Milano il 13/6/57 (tariffa racc.55+espr.50+7 porti x25). (Colla).

-400,00
3319
««

1955, Siracusana, 10 lire arancio e vermiglio (764) non dentellato bordo di foglio a destra e senza filigrana. (Cert. Chiavarello).

-25,00
3320
««

1955, Siracusana, 10 lire vermiglio filigrana stelle II (764/I) non dentellato bordo di foglio in basso. (Cert. Raybaudi).

-25,00
3321
««

1956-58, Siracusana, filigrana stelle II tipo emessi in bobine per le macchinettte distributrici, 4 valori cpl. (762/IV - 764/IV - 767/IV - 769/IV). Rari. (Cert. B. S. Oliva).

2.085550,00
3322
««

1956, Turrita 100 lire fil. stelle non dentellato in basso (785/Ic) con bordo di foglio.

400100,00
3323
y

1955, Beato Angelico, 25 lire azzurro e paglia con doppia stampa dell'azzurro (354a) su frammento. (Cert. Carraro).

-220,00
3324
««

1957, Turrita 200 lire filigrana stelle (816) striscia orizzontale di tre di cui il primo esemplare con perforazione verticale destra fortemente spostata verso il centro, il secondo non dentellato a destra, il terzo non dentellato verticalmente. Da esaminare.

-450,00
3325
««

1959, Ex Combattenti L. 25 (858a) 2 belle vistose varietà di dentellatura fortemente spostata: esemplare con bordo inferiore senza "Poste Italiane - L. 25"; esemplare con bordo superiore con detta dicitura in basso e la medesima sul bordo.

2.000230,00
3326
*

1960, Olimpiade 15 lire (887) isolato in perfetta tariffa su bustina da Genova per città, 30/6/60, ultimo giorno di tariffa.

-35,00
3327
««

1961, Michelangiolesca, 30 lire violetto stampato in bobine per macchinette distributrici, filigrana coricata stelle I (905/II). (Raybaudi - Cert. Caffaz).

6.0001.900,00
3328
««

1961, Michelangiolesca 4 valori (901-902-905-906) in quartine di cui 2 esemplari con taglio chirurgico.

-30,00
3329
*

1970, Michelangiolesca 70 lire + Siracusana 80 lire, su tessera postale di riconoscimento. Non comune.

-50,00
3330
««

1961, Gronchi 3 valori (918/20) 4 serie.

11040,00
3331
««

1961, Gronchi 3 valori (918/20) 8 serie.

22035,00
3332
««

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921), bordo di foglio in alto.

1.750500,00
3333
««

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) bordo di foglio in alto, imperfezioni originali nella gomma.

1.750450,00
3334
«/(«)

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921), gomma parziale, da esaminare.

-250,00
3335
*

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) + i valori da lire 170 e 185 (918/19) su busta FDC "Roma" non viaggiata, annullata Siena 3/4/61.

2.875500,00
3336
*

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) su busta FDC "Serie del Sole" non viaggiata, annullata Salerno 3/4/61.

2.875500,00
3337
*

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) ricoperto dal grigio, su raccomandata inoltrata sul volo speciale del 6 aprile con timbro d'arrivo di Lima il giorno 7 e gli arrivi in Roma l'8 e il 9.

1.000300,00
3338
*

1961, Gronchi 205 lire lilla rosa (921) ricoperto dal grigio (920) su aerogramma per Lima. Inoltre altri 2 aerogrammi con gli altri valori della serie.

-300,00
3339
*

1961, Gronchi 205 lilla rosa (921) ricoperto dal grigio (920) su aerogramma per Lima (Cert. B. S. Oliva).

-250,00
3340
*

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) ricoperto dal grigio (920), su aerogramma.

250,00
3341
««

1961, Plinio 30 lire (922) foglio di 50 esemplari in cui i 30 esemplari centrali con stampa parzialmente o totalmente evanescente. Bella varietà. (Cert. R. Diena).

-400,00
3342
««

1961, Centenario Unita' 6 valori cpl. (926/31), 5 serie.

6210,00
3343
««

1961, Unità 6 valori cpl. (926/31) 10 serie.

12540,00
3344
««

1961-62, Unità 6 valori cpl. (926/31) + Ciclismo 3 valori cpl. (944/46) in blocchi di 12.

22260,00
3345
¤

1961, Unità 300 lire (931) 10 esemplari.

11340,00
3346
(«)/¤

-, lotto di falsi del 55 lire Triennale e Campionato Ciclismo 300 lire. (Ved. CEI).

-40,00
3347
««

1968, Siracusana fluorescente, 40 lire rosa lilla non dentellato (1075d) coppia.

750160,00
3348
««

1968, Italia Turrita, 50 lire oliva (1076) striscia di tre con due esemplari stampati su carta ricongiunta. (Cert. E. Diena).

-125,00
3349
««

1968, Siracusana 50 lire con dentellatura fortemente spostata (Specializzato 679 Ee) blocco di 18 esemplari (Caffaz).

1.440100,00
3350
««

1968, Siracusana fluorescente, 80 lire bruno arancio (1080) non dentellato angolo di foglio. (Cert. Raybaudi).

-35,00
3351
««

1969, San Giorgio di Donatello, 500 lire verde su carta fluorescente (810A) non dentellato e di formato più grande mostrante parte del francobollo soprastante.(Cat.Spec.723/IEa). (Raybaudi).

-100,00
3352
««

1969, Fedrazione fra le Soc. Filateliche, 50 lire (1114) con la stampa dell'oro e del rosso spostata.

-10,00
3353
««

1973, specimen per macchina Goebel (CEI PS 1973). (Caffaz).

-40,00
3354
««

1978, Alto valore, 5000 lire (1442) quartina con Siracusana e stemma Repubblica spostati a destra.. (Cert. Caffaz).

-100,00
3355
««

1979, Alto valore, 3000 lire (1440) senza siracusana e stemma Repubblica. (Cert. B. S. Oliva).

-250,00
3356
««

1980, Castelli 100 lire senza la stampa del giallo (Specializzato 1128Ag). (Cert. E. Diena - Cert. Carraro).

-80,00
3357
««

1980, Castelli 350 lire (1519) striscia orizzontale di 5 con dentellatura fortemente spostata nei 2 sensi. Interessante.

-45,00
3358
««

1980, Castelli 450 lire senza stampa del rosso, del verde e con dentellatura orizzontale fortemente spostata.

-90,00
3359
««

1980, Castelli, 500 lire (1522) 4 esemplari con belle varieta' (Specializzato 1139Ea-Ee-Eh-Ei).

23580,00
3360
««

1980, Castelli 600 lire con sola stampa del colore nero (Specializzato 1141Ad - Bolaffi 1484A). (Cert. Carraro).

600,00
3361
««

1980, Castelli 600 lire "nero" (Bolaffi 1554B) esemplare con la dentellatura orizzontale fortemente spostata, bordo di foglio. (Cert. Raybaudi).

-600,00
3362
««

1980, Castelli 700 lire (1524) coppia verticale entrambi con la sola stampa del viola. L'esemplare inferiore ha la stampa totalmente spostata sul bordo inferiore del foglio. Bella varietà.

-125,00
3363
««

1990, Castelli 750 lire (1524A) senza stampa in basso. (Cert. Raybaudi).

-100,00
3364
««

1980, Castelli 900 lire (1526) blocco di 4 con la stampa della vignetta spostata in alto, a cavallo. Bella varietà.

-350,00
3365
««

1980, Castelli 1000 lire (1527) con la sola stampa dell'azzurro e quindi mancante della vignetta. (Cert. Raybaudi "oro").

-200,00
3366
««

-, Castelli, piccolo lotto di varietà da esaminare.

-offerta libera
3367
««

1980, Castelli per macchinette 30 lire + 170 lire (1528 + 1530) striscia di 5 senza numero al verso (Cert. Raybaudi).

-50,00
3368
««

-, Castelli per macchinette, interessante lotto con strisce senza numero o con qualche varietà. Da esaminare, per specialista.

-240,00
3369
««

1989, Milan Campione 650 lire (1836) con stampa del giallo evanescente e con soprastampa privata tipografica in oro riproducente la Coppia Campioni e dicitura "Campione d'Europa". Al verso bollo di controllo del Milan color magenta. (Cert. Raybaudi).

-150,00
3370
««

1990, Eurupa Unita, 800 lire policromo (1936) coppia verticale con l'esemplare superiore con stampa del giallo spostata in alto, dicitura e simbolo in basso e stampa dell'azzurro mancante. L'esemplare inferiore mancante anche del simbolo dell'Europa e delle diciture.Rarità. (Cert. Raybaudi).

-500,00
3371
««

1990, Societa' Dante Alighieri 700 lire con colori fortemente spostati (Specializzato 1570Ac).

11335,00
3372
««

1990, "Italia '90" 600 lire (1942) quartina angolo di foglio con "CIAO".

17535,00
3373
««

1990, "Italia '90" 600 lire (1942) foglio di 50 con "CIAO".

25,00
3374
««

1991, Europa unita, 800 lire policromo (1963) senza la stampa del giallo. 50 esemplari noti. (Cert. Carraro).

-180,00
3375
««

1991, Salvaguardia della Natura, Marevivo Posidonia 500 lire policromo (1975) con la sola stampa dei colori azzurro e nero.(Spec.1607Aa) (Cert. Carraro).

500150,00
3376
««

1991, Giornata della Filatelia 750 lire (1980) non dentellato (dentellatura verticale destra cieca). Bella varieta'.

-325,00
3377
««

1992, Lorenzo il Magnifico 750 lire (1988) con stampa in nero evanescente. (Cert. E. Diena).

-150,00
3378
««

1993, Fondazione Banca d'Italia, 750 lire in coppia orizzontale con appendice al centro (2079), mancante di una stamoa del colore nero.(Specializzato 1713Aa).(Cert.Carraro).

-200,00
3379
««

1997, Turistica 4 val. cpl. non dentellati di cui "Formia" e "Positano" anche con doppia stampa (Specializzato 1913 Ec + 1914 Ea + 1915 Ea + 1916 Ec). (Cert. Raybaudi).

-1.500,00
3380
««

1997, Turistica 4 valori cpl. non dentellati di cui "Formia" e "Positano" anche con doppia stampa (Specializzato 1913 Ec + 1914 Ea + 1915 Ea + 1916 Ec). (Raybaudi).

-1.500,00
3381
««

1999, La donna nell'arte 100 lire (2393) 3 valori con piccole varieta' di stampa.

-50,00
3382
««

1999, Donne nell'arte 100 lire (2393) blocco di quattro con varieta' di stampa "Lacrime".

-60,00
3383
*

1999, UPU 900 lire (2430) 2 esemplari + complementari, su raccomandata da Melegnano il 2/8/99, in anticipo sulla data d'emissione (18 ottobre 1999).

-40,00
3384
««

2001, Posta prioritaria 1.200 lire (2530) coppia con appendice di cui un esemplare interessato da stampa su carta ricongiunta su supporto monosiliconato bianco. (Cert. Raybaudi).

-650,00
3385
««

1945-46, Posta aerea, Democratica 7 valori cpl. (126/32) x 2 serie.

11020,00
3386
««

1945-46, Posta aerea, Democratica 7 valori cpl. (126/32) in fresche quartine.

23260,00
3387
««

1945, Posta aerea, Democratica 10 lire (130) striscia verticale di 5 di cui i 2 esemplari superiori stampati su carta ricongiunta (uno dei quali senza filigrana) (130a-130b).

8.750950,00
3388
¤

1946, Posta aerea, 25 lire + 50 lire (131+132) 4 esemplari ciascuno.

13545,00
3389
¤

1956, Posta aerea, Campidoglio 100 lire filigrana stelle II 25° sinistra (Specializzato 325x). Raro. (Cert. Carraro).

875200,00
3390
««

1952, Posta aerea, Campidoglio 1000 lire bruno rosso striscia verticale di tre formata da coppia non dentellata in mezzo + esemplare non dent. in basso (145Ac+145Ab).

2.850600,00
3391
(«)

1976, Esp. Mond. di Filatelia, foglietto monocromo dell'Istituto Poligrafico di Stato.

-50,00
3392
««

1990, Foglietto Italia '90 da lire 800 di formato maggiore in altezza (8b).

12525,00
3393
««

1973-74, Libretto Poste Italiane, tiratura di Napoli, con blocco di 4 da 25 lire "Siracusana" (13).

20050,00
3394
««

1973-74, Libretto Poste Italiane, tiratura di Napoli, con quartina del 25 lire Siracusana (13).

20040,00
3395
««

1973-74, Libretto Poste Italiane, tiratura di Napoli, con quartina del 25 lire Siracusana (13).

20040,00
3396
¤

1973-74, Libretto Poste Italiane, tiratura di Napoli, con quartina del 25 lire Siracusana (13), quattro esemplari con annulli di Forio, Sant'Angelo, Barano d'Ischia, Porto d'Ischia.

-100,00
3397
««

1945-51, Espressi, 7 valori cpl. (25/31).

15050,00
3398
««

1945-52, Espressi, 7 valori cpl. (25/31).

14040,00
3399
««

1945-52, Espressi, 7 valori cpl. (25/31).

14035,00
3400
«

1948, Espressi, Risorgimento 35 lire (32), 3 esemplari.

-offerta libera
3401
««

1955, Espressi, 50 lire non dentellato (Specializzato11Ea) blocco di quattro. (Raybaudi).

-150,00
3402
««

1968, Espressi, 150 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata tanto da avere la scritta "Poste" in basso (C.E.I. 35 c.) blocco di quattro.

1.653220,00
3403
««

1968, Espressi 150 lire con dentellatura fortemente spostata (36a) blocco di quattro.

-90,00
3404
*

1947, busta espresso da Milano per Scicli, 28/3/47, affrancata con valori di 4 servizi diversi: (570+A.126x4+E.25+P.Pneumatica 16/17). Qualche imperfezione nelle dentellature interessante. (Cert. Caffaz).

-140,00
3405
««

1847-52, Recapito autorizzato, la serie (8/9) + il formato più piccolo (10/11). Gomma leggermente imbrunita, da esaminare.

17215,00
3406
««

1949-52, Recapito autorizzato, formato piccolo 2 valori cpl. (10/11).

9225,00
3407
««

1949-52, Recapito autorizzato, formato piccolo 2 valori cpl. (10/11).

9225,00
3408
««

1946-51, Pacchi postali 15 valori cpl. fil. ruota (66/80), il 300 lire con margine di foglio.

2.200750,00
3409
««

1946-51, Pacchi postali filigrana ruota, 15 valori cpl. (66/80).

2.200350,00
3410
««

1946-51, Pacchi postali filigrana ruota, 15 valori cpl. (66/80).

2.100300,00
3411
¤

1946-51, Pacchi postali 15 valori cpl. (66/80).

1.637300,00
3412
¤

1946-51, Pacchi postali 15 valori cpl. fil. ruota (66/80). (Cert. Caffaz).

1.637270,00
3413
««

1948, Pacchi postali, 500 lire bruno ben centrato (80). (Raybaudi).

325100,00
3414
««

1946-51, Pacchi postali 9 valori cpl. dent. 13 1/4 x 14 lineare (S.2107/I).

14250,00
3415
««

1946-51, Pacchi postali, 8 valori cpl. filigrana ruota III diritta (66/IV-80/IV).

575150,00
3416
««

1947, Pacchi postali 4 lire (71) coppia orizzontale di cui un esemplare non dentellato verticalmente (71/Ik) e l'altro con la dentellatura centrale spostata a destra. (G. Bolaffi).

-250,00
3417
««

1947, Pacchi postali 5 lire (72) coppia verticale con bella varietà di dentellatura. (G. Bolaffi).

-400,00
3418
««

1946, Pacchi postali 50 lire dent. 14 x 13 1/4 lineare (76/II). (B.S.Oliva).

575150,00
3419
««/«

1946, Pacchi postali 100 lire striscia orizzontale di 3, di cui 2 esemplari con stampa evanescente ed uno con stampa incompleta (77cx3). (G. Bolaffi).

-350,00
3420
««

1946, Pacchi postali, 100 lire azzurro filigrana ruota I "SB" dentellato 13 1/4 in blocco di quattro su carta ricongiunta (77x). Rarità.(Cat.Sassone Specializzato quotazione per filigrana 4000 euro) (Cert. Caffaz).

-1.250,00
3421
««

1946, Pacchi postali 100 lire non dentellato in alto (77f) e con un'altra perforazione molto spostata. (G. Bolaffi).

200,00
3422
««

1950, Pacchi postali 100 lire filigrana ruota dentellato 14 x 13 e 1/4 lineare (77/II). Raro e bello. (Cert. Raybaudi).

5.000900,00
3423
««

1950, Pacchi postali, 100 lire azzurro filigrana ruota I tipo sinistra alta (77/II) con dentellatura lineare 14x13 1/4, leggerissimo difetto di assottigliamento. Rarità. (Cert. Raybaudi).

5.000375,00
3424
«

1848, Pacchi postali, filigrana ruota I, 300 lire lilla bruno (79).

800200,00
3425
¤

1948, Pacchi postali, ruota I, 300 lire lilla bruno (79) usato. (Raybaudi).

1.250300,00
3426
¤

1952, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota III (79/III). (Cert. Caffaz).

1.250300,00
3427
««

-, Pacchi postali, alcuni buoni valori, singoli e in blocchi. Da esaminare.

95050,00
3428
«

1953-55, Pacchi in concessione, ruota coricata 4 valori cpl. (1/4).

350140,00
3429
««

1953, Pacchi in concessione, filigrana ruota l'emissione completa con filigrana coricata e dritta, 7 valori (1/4+ 2/I-3/I-4/I).

890250,00
3430
««

1955-81, Pacchi in concessione, 17 valori cpl. filigrana stelle (5/21) alti valori ben centrati.

300,00
3431
««

1955-81, Pacchi in concessione, stelle I, 10 valori cpl. (5/15).

700250,00
3432
««

1955-81, Pacchi in concessione, la serie con filigrana stelle II, 10 valori cpl. (5 I / 15 I + 19).

700275,00
3433
««

1966, Pacchi in concessione, 70 lire verde (8) x 2 esemplari.

11020,00
3434
««

1966, Pacchi in concessione, 70 lire verde (8) blocco di quattro angolo di foglio.

22060,00
3435
««

1947-54, Segnatasse, liligrana ruota, 14 valori cpl. (97/110).

325100,00
3436
*

1950, Segnatasse 1 lira (97) 15 esemplari usati come p. ordinaria, su avviso di ricevimento da Colli del Tronto per Ascoli Piceno, 9/2/50. Interessante. (Raybaudi).

-75,00
3437
««

1955-81, Segnatasse, filigrana stelle, 10 valori cpl. (111/120).

18060,00
3438
««

1955-81, Segnatasse, 9 valori cpl.filigr.stelle (111/119) con 8 lire decentrato.

18040,00
3439
««

1956, Segnatasse, 8 lire lilla filigrana stelle (112).

270100,00
3440
««

1956, Segnatasse, 8 lire lilla filigrana stelle (112).

18070,00
3441
««

1991, Segnatasse (125) 1500 lire bruno e arancio, blocco di quattro non dentellato margine di foglio a destra (Spec.53Eb).

-375,00
3442
««

1991, Segnatasse 1500 lire non dentellato (53Eb) quartina. (Raybaudi).

-250,00
3443
««

1991, Segnatasse 500 lire non dentellato (Specializzato 56Eb) coppia orizzontale.

-100,00
3444
¤

1945-52, Posta aerea, Espressi, Tasse, lotto di serie e spezzature in quartine usate. Necessario esame.

-25,00
3445
«

1945-54, sequenza di materiale ripetuto in 2 piccoli classificatori. Gomma da esaminare, necessario esame, alto valore di catalogo.

-650,00
3446
¤

1945-52, collezioncina del periodo ruota senza Ginnici, con p. aerea ed espressi. Qualità da esaminare.

-80,00
3447
¤

1945-53, collezioncina del periodo ruota quasi cpl. Da esaminare.

-90,00
3448
««/«

1945-54, collezione del periodo ruota montata su album Marini, non cpl. nella p. ordinaria, con aerea. Democratica con gomma da esaminare.

-250,00
3449
*

1945-65, lotto di 26 cedole librarie (qualcuna di Luogotenenza), di buona qualità, tutte differenti. Ottimo inizio di collezione.

-250,00
3450
««

1945-66, inizio di collezione su album KA - BE. Notato Risorgimento (senza Espresso).

-350,00
3451
««

1945-66, resti di collezione senza valori di spicco su album Marini + libretti, foglietti, fogli Calcio, giro Colombo.

-120,00
3452
¤

1945-69, classificatore con sequenza di usati. Necessario esame.

-30,00
3453
¤

1945-97, classificatore con serie in sequenza, anche i buoni valori del periodo ruota. Da esaminare.

-165,00
3454
*

-, 16 interi postali usati come avvisi di ricevimento tutti differenti, anche di pregio. Ottimo inizio di collezione.

-70,00
3455
¤

1946-49, alcune serie in quartine usate (566/73-578/79-592-593-598).

13225,00
3456
¤

1946-52, sequenza quasi cpl. del periodo.

-100,00
3457
*

1947-60, 85 documenti postali vari, tutti affrancati con commemorativi isolati, tutti differenti per affrancatura o tariffa. Interessante, da esaminare.

-85,00
3458
*

1947-61, 33 documenti postali vari, tutti viaggiati per espresso, e con differenti affrancature comprendenti commemorativi.

-70,00
3459
*

1947-68, 13 documenti postali con differenti affrancature con valori gemelli. Merita esame.

-180,00
3460
¤

1948-49, alcune serie del periodo (592 - 593 598 - 599 - 604- 605 - 606) ripetute 4 volte ciascuna.

21050,00
3461
¤

1948-51, selezione di valori del periodo (serie singole da 20 lire) ripetute 4 volte per tipo. tutti di buona qualità.

387100,00
3462
«

1948-55, sequenza avanzata di serie del periodo.

-240,00
3463
««

1948-62, inizio di collezione, p. ordinaria e aerea, senza valori di spicco su Euralbo.

-120,00
3464
««

1949-51, 3 serie in quartina: (615-655-660).

30480,00
3465
««

1949-51, 3 serie in quartina: (615-655-660).

30480,00
3466
««

1949-51, 3 serie in quartina: (615-655-660).

30480,00
3467
««

1949-52, 5 serie del periodo: (599-618/19-620/21-666/67-689/90)

31490,00
3468
*

1949-54, 15 pezzi, in genere cartoline commemorative con annulli I giorno su serie del periodo, tutte diverse. Tutte le serie formate da francobollo singolo, tranne Unesco e Toscana. La serie della XXIX Fiera di Milano rappresentata solo dal 20 lire.

125,00
3469
*

1949-60, 40 buste con tassazioni varie.

-70,00
3470
««

1950-51, 3 serie in quartina: (626-653/54-660).

562200,00
3471
*

1950-55, 3 lettere Braille differenti.

-40,00
3472
*

1950-61, 22 buste del periodo, alcune filateliche.

-75,00
3473
¤

1950-70, sequenza di quartine usate.

21640,00
3474
*

1955-71, 6 tessere postali di riconoscimento tutte differentemente affrancate (notato 150 lire Olimpiadi).

-80,00
3475
««

1955-73, collezioncina non cpl. su album Marini.

-20,00
3476
¤

1955-2002, lotto di 141 quartine usate con singolo annullo centrale + 9 blocchi e 2 foglietti.

21550,00
3477
*

1958-72, 17 pezzi con combinazioni tutte diverse di valori gemelli.

-65,00
3478
*

1960-69, 69 documenti postali vari, tutti diretti all'estero, con differenti affrancature comprendenti commemorativi.

-40,00
3479
*

1960-79, 105 pezzi, tutti raccomandati, con diffrenti affrancature con commemorativi.

-40,00
3480
««

1961-81, sequenza di valori in quartine in tre porta-album.

-75,00
3481
*

1962, giro Diligenze, 16 buste Filagrano (il giro doppio).

-20,00
3482
*

1962-78, 108 pezzi viaggiati per espresso, affrancature differenti con commemorativi.

-40,00
3483
¤

1968-83, due classificatori con usati ripetuti in sequenza.

-40,00
3484
¤

1971-2002, lotto di un centinaio di quartine del periodo + una dozzina di blocchi e 2 foglietti. Qualche ripetizione.

19340,00
3485
*

1975-90, 10 buste affrancate con commemorativi vari, tutti diversi, con breve possibilità di utilizzo per le tariffe rappresentate. Non filateliche.

-50,00
3486
««

1981-84, le annate nei libretti uff.delle Poste.

15040,00
3487
¤

1986-2001, lotto di commemorativi di alto valore facciale, ripetuti.

14125,00
3488
*

1994-2000, pacchetto di buste affrancate con commemorativi, tutti bassi valori.

-60,00
3489
¤

-, Periodo ruota, lotto di quartine usate. Notato Palladio, Verdi, Colombo, XXX Fiera Milano, Elezioni Trieste.

150,00
3490
««

-, Periodo ruota, piccolo lotto di serie e qualche spezzatura. Da esaminare.

-200,00
3491
««

-, un classificatore con serie singole e in quartine, con ripetizioni, quasi tutto periodo ruota, con gomma bicolore e da esaminare. Alto catalogo, interessante, da esaminare.

-450,00
3492
¤

-, classificatore con quartine usate, periodi vari (fino a metà anni '70). Da esaminare.

-25,00
3493
*

-, 36 tra buste e pieghi con combinazioni molto inusuali di ordinari anni '50.

-180,00
3494
*

-, Siracusana, 23 tra buste e pieghi con affrancature inusuali. Da esaminare.

-60,00
3495
*

-, Siracusana, 24 pezzi con usi singoli.

-100,00
3496
««

-, Siracusana fluorescente, lotto di blocchi e fogli (Facciale 330.000 lire).

-100,00
3497
*

-, circa 220 buste anni '70 con commemorativi, in parte con annulli speciali + 73 interi dal 1959 al 1989.

-20,00
3498
««/«

-, classificatore con materiale generalmente periodo stelle, ma con qualche discreta serie periodo ruota linguellata (notata 100 lire Democratica). Da esaminare.

-140,00
3499
««/¤

-, classificatore con specializzazioni di filigrana delle serie Democratica, Lavoro e altri valori dello stesso periodo. Interessante, da esaminare, ripetizioni.

8.000ca.750,00
3500
««/¤

-, Espressi, interessante lotto di valori "cavallo alato" con piccole varietà, generalmente di stampa. Da esaminare.

-150,00
3501
*

-, pacchetto di 15 raccomandate espresso, in genere di grande formato. Da esaminare.

-25,00
3502
*

-, lotto composto da 60 buste con affrancature di Siracusana, Castelli, S. Giorgio + 6 buste con affrancature multiple anni 1952-54 + 27 interi postali nuovi e viaggiati (qualche avviso di ricevimento).

-50,00
3503
«

-, classificatore con materiale del periodo ruota linguellato o con gomma da esaminare. E' necessario l'esame.

-350,00
3504
*

-, Siracusana, interessante lotto composto da 86 buste o cartoline lotterie, con francobolli con varietà, fluorescenze varie, falsi per posta, ecc. Interessante per studio, và esaminato. Ex archivio Ferrara.

-350,00
3505
*

-, 64 buste affrancate con valori commemorativi, di vari periodi. Da esaminare.

-75,00
3506
*

-, Insieme di buste di periodi vari. Da esaminare.

110,00
3507
*

-, 30 buste con commemorativi isolati anni' 60.

-15,00
3508
*

-, 30 buste con commemorativi isolati anni '60.

-15,00
3509
*

-, 30 buste con commemorativi isolati anni '60.

-15,00
3510
*

-, una trentina di buste, anche FDC, comuni, anni' 60. Necessario esame.

-45,00
3511
*

-, oltre 130 buste di grande formato, anni '70/'90, con belle affrancature.

-75,00
3512
*

-, oltre 50 buste di grande formato, anni '80/'90, con belle affrancature.

-50,00
3513
*/y

-, pacchetto di 27 tra buste e fronti commerciali di medio formato con affrancature per gli USA. Interessante.

-75,00
3514
*

-, 18 cartoline in tariffa per l'estero, tutte diverse, anche commemorativi.

-50,00
3515
*

-, tariffa di 13 lire, 30 buste o pieghi, affrancate generalmente con ordinari.

-80,00
3516
««/¤

-, classificatore con piccole varietà da esaminare.

-20,00
3517
««

-, piccolo lotto di varietà da esaminare.

-100,00
3518
¤/««

-, piccolo lotto di varieta', generalmente di filigrana. Da esaminare.

-40,00
3519
««

-, classificatore con materiale ripetuto anni '70/fine '90. Facciale da conteggiare.

-50,00
3520
*

-, piccolo lotto di FDC primi '60, compresa la serie Gronchi (senza il Rosa).

-35,00
3521
««

-, lotto di fogli e blocchi nuovi anni '60/'70. Necessario esame.

-75,00
3522
¤

-, classificatore con tasse in blocchi usati + Pacchi ripetuti + qualche altro valore. Necessario l'esame, senza restituzione.

-90,00
3523
*

-, Siracusana, 52 documenti postali vari, affrancati esclusivamente con Siracusana, tutti differenti per affrancature e per tariffa, tutti per l'estero (qualche destinazione di pregio).

-50,00
3524
*

-, Siracusana, 138 documenti postali affrancati solo con Siracusana, differenti per affrancatura e tariffa.

-40,00
3525
««

1985-96, lotto di foglietti e libretti, in genere nuovi

-100,00
3526
««

1985-96, lotto di foglietti e libretti in genere nuovi.

-50,00
3527
*

-, 4 lettere del periodo ruota, 2 con 50 lire Volta.

-50,00
3528
««/¤

-, piccolo lotto composto da S.ta Caterina (bicolore) e varie altre seriette, anche di AMG FTT. Da esaminare.

-50,00
3529
*

-, 63 documenti postali vari, differenti, con tassazioni.

-40,00
3530
*

-, 38 documenti postali con affrancature miste Michelangiolesca-Siracusana, tutte differenti per combinazione o tariffa.

-30,00
3531
*

-, 72 pezzi con annulli particolari o speciali (Manifestazioni filateliche, aeree, ecc.).

-70,00
3532
*

-, 55 buste con perfin, tassate, recapito. Affrancature comuni, da esaminare.

-15,00

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 53 Aste Filateliche